L’arrivo dell’autunno a Riccione rappresenta l’inizio di una nuova rassegna di spettacoli teatrali, La bella stagione 2023-2024. Anche quest’anno, mentre proseguono i lavori di ristrutturazione allo Spazio Tondelli, gli spettacoli si terranno nella sala Granturismo, al secondo piano del Palazzo del Turismo (piazzale Ceccarini, 11).
Come d’abitudine, a susseguirsi sul palco fino al prossimo 21 Marzo sono i nomi di maggiore spicco del panorama italiano: Carlo Lucarelli (13 Ottobre), Rocco Papaleo (7 Novembre), Frosini/Timpano (15 Novembre), Isabella Ferrari (25 Novembre), Paola Minaccioni (6 Dicembre), Anna Foglietta (15 Dicembre), Elio Germano e Teho Teardo (20 Dicembre), Gioele Dix (12 Gennaio), Fabrizio Gifuni (28 Gennaio), Giuliano Scarpinato (14 Febbraio), Maicol & Mirco (25 Febbraio), Ambra Angiolini (7 Marzo), Caterina Guzzanti (14 Marzo), Federico Buffa (21 Marzo).
I biglietti hanno prezzi variabili dai 10 ai 20 €, a seconda dello spettacolo, e possono essere acquistati sul sito Liveticket.it e nelle rivendite autorizzate Liveticket (si applicano i diritti di prevendita).
La prevendita è attiva anche al Palazzo del Turismo (Martedì e Giovedì, ore 14-18). Nei giorni di spettacolo la biglietteria apre due ore prima dell’evento. La bella stagione aderisce al bonus cultura 18app e alla Carta del docente: è possibile usare i buoni per acquistare i biglietti direttamente presso la biglietteria o su Liveticket.it.
Se vieni a Riccione in occasione di uno di questi spettacoli, non preoccuparti per l’hotel: contatta Promhotels e ci penseremo noi a trovare la sistemazione ideale!